Percorrendo la Strada Costiera che da Porto d’Adda conduce a Villa Paradiso s’incontra un’edicola sacra dalla forma elegante e con all’interno un’urna di vetro contenente ossa umane. La costruzione di…
siamotuttiproloco
Il fiume Adda, dopo essere uscito dal lago di Como e dai laghi di Garlate e Olginate, scorre tranquillo circondato dagli alti monti del lecchese, fra cui spicca la cima…
Costruita presumibilmente tra l’VIII ed il IX secolo d.C. la torre campanaria della Chiesa parrocchiale di Cornate d’Adda è il più antico monumento ancora visitabile del territorio. La torre in…
Maggio 2020 Mese Mariano ai tempi del coronavirus. Cornate d’Adda, Colnago e Porto d’Adda Comunità pastorale “Santa Maria della Rocchetta”
“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società” Rita Levi-Montalcini
Considerate le condizioni di criticità e facendo riferimento ai Decreti Ministeriali in materia di sanità pubblica le elezioni per il rinnovo del Consiglio Pro Loco, previste per venerdì 13 marzo,…
121° Compleanno Centrale Bertini Come d’abitudine i nostri volontari si sono prodigati nel fare conoscere la storia di questa “elegante signora”.Pubblichiamo con piacere alcuni commenti lasciati dai visitatori.Da parte nostra…
“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società” Rita Levi-Montalcini
Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo perché là è stato e là vuole tornare Quest’anno Pro Loco Cornate d’Adda propone per l’edizione 2019 di SEI in Brianza…
I volontari della Pro Loco di Cornate d’Adda, insieme al vicesindaco Antonio Viganò, hanno portato alla scoperta dell’Adda un gruppo di fotografi di Lentate. La Pro Loco e il vicesindaco…