Lungo la Strada Costiera che unisce Porto d’Adda e Villa Paradiso si trova, al centro di un piccolo spiazza dominato da due grandi tigli, un’edicola sacra dalle forme eleganti, contenente…
proloco
Il fiume Adda, dopo essere uscito dal lago di Como e dai laghi di Garlate e Olginate, scorre tranquillo circondato dagli alti monti del lecchese, fra cui spicca la cima…
Colnago medievale è degnamente rappresentata da queste due possenti torri ancora in ottimo stato, ora adattate ad abitazioni ed uffici. Al loro cospetto non si può non rimanere affascinati dall’elaborata…
Costruita presumibilmente tra l’VIII ed il IX secolo d.C., la torre campanaria della chiesa parrocchiale di Cornate d’Adda è il più antico monumento ancora visitabile del territorio cornatese. La torre…
Maggio 2020 Mese Mariano ai tempi del coronavirus. Cornate d’Adda, Colnago e Porto d’Adda Comunità pastorale “Santa Maria della Rocchetta”
“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società” Rita Levi-Montalcini
“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società” Rita Levi-Montalcini
Chi ha provato il volo camminerà guardando il cielo perché là è stato e là vuole tornare Quest’anno Pro Loco Cornate d’Adda propone per l’edizione 2019 di SEI in Brianza…
I volontari della Pro Loco di Cornate d’Adda, insieme al vicesindaco Antonio Viganò, hanno portato alla scoperta dell’Adda un gruppo di fotografi di Lentate. La Pro Loco e il vicesindaco…
13 e 14 ottobre, due giorni all’insegna del volontariato. Questa volta abbiamo dedicato il nostro fine settimana alle giornate FAI d’autunno 2018; chi in Chiesa a Porto, chi sul percorso…