Pro Loco di Cornate d’Adda con la collaborazione di Sergio Besutti organizza un corso di Acquarello presso l’edificio della Conca Madre nei pressi del Santuario Santa Maria della Rocchetta. Il …
Info
Pro Loco Cornate d’Adda, come partner dell’iniziativa di promozione del cicloturismo lungo l’Adda LEALE – Le Acque di Leonardo, è orgogliosa di presentare il primo Bike Festival lungo la ciclovia, che…
Costruito nel 1928 dalla Edison in occasione del decimo anniversario della fine della prima guerra mondiale, l’ossario dei Mort de San Cerech sorge sul luogo di una piccola edicola precedente…
Il 24 giugno non mancare all’appuntamento di “SEI in Brianza – I frutti dell’energia” Sul blog www.seiinbrianza.it il calendario completo e il modulo per l’iscrizione alle uscite, oppure contattaci per informazioni.
Mese di marzo Presso la Cascina Lanzi di Colnago, in una piccola nicchia incorniciata da colonnine di sapore ionico, si può ammirare una statuetta votiva rappresentante San Giuseppe con bambino. I…
Mese di febbraio In una corte di via Dossi si nasconde un affresco di rara bellezza, raffigurante una Madonna in preghiera a mani giunte con lo sguardo rivolto verso il…
La prima edizione del concorso “Arte in corte” si è conclusa con l’esposizione delle opere nella piazza delle Cascate al Centro Commerciale Globo. Il numeroso pubblico ha dimostrato un vero…
Domenica 24 settembre le visite alla Centrale Esterle, inserite nel calendario di Ville Aperte, hanno registrato un importante risultato di affluenza: ben 586 visitatori. Tutti hanno espresso la meraviglia di…
Anche quest’anno la rassegna “Ville Aperte” passa anche del nostro territorio Il 24 settembre visita della Centrale Esterle. La Centrale Esterle, che al visitatore appare più simile ad una villa…
Paolo, architetto, è attivo nel campo del design museale scientifico e dell’edutaintment, ha progettato diversi musei e installazioni interattive in tutta Italia. Si occupa, sia per passione che per professione,…